
L’intervento interessa l’intero corpo di fabbrica posto frontalmente alla “Porta Imperiale” (anticamente “Porta Cormeda”) o “Porta Castaldi”, ingresso alla cittadella su via Mezzaterra, e comprende sia Palazzo Bovio, edificio sottoposto a vincolo monumentale (angolo tra Largo Panfilo Castaldi e Via M. Valderoa), che gli edifici adiacenti lungo Via M. Valderoa. Le operazioni di restauro e di recupero richiedono interventi rilevanti di demolizione o ricostruzione ma la riconfigurazione spaziale di alcuni ambienti modificando qualche tramezzatura.
Obiettivi primari sono stati la conservazione storica di quanto pervenuto e l’eliminazione di quanto aggiunto o modificato in tempi recenti come le pavimentazioni o le finiture interne.
Il progetto riguarda:
rifacimento del manto di copertura, tramite impermeabilizzazione e finitura superiore come l’attuale;
sostituzione di tutti gli infissi dell’intero corpo di fabbrica con infisso unico;
sostituzione di tutte le pavimentazioni ai vari piani;
rifacimento degli impianti idro-termo sanitari ed elettrici con nuove c.t.;
pulitura degli intonaci esterni ed interni;
pulitura di tutte le parti lapidee esterne;
variazione del distributivo internoripristinando le planimetrie storiche.